
Dal bebè all’adolescente: a ciascuno il suo medico
per accompagnarli verso un futuro di serenità per tutti.

Medico Tutor
Un internista pediatra che ti conosce a fondo, che si prende cura della tua salute ed è sempre disponibile

Velocità
Visite ed esami a domicilio,
in sede o in strutture
con tempestività garantita.

Servizio 24/7
Una centrale operativa con cui contattare medici e infermieri, sempre a tua completa disposizione



BABY4FUTURE (0-3)

Valutazione completa
del tuo stato di salute

Visita iniziale
Primo incontro con il pediatra per un’anamnesi completa e approfondita.
In sede o a domicilio.


Fattori ereditari
Il pediatra rileva eventuali fattori di rischio familiari e patologici e valuta se procedere con approfondimenti mirati.

Piano di prevenzione
e il suo primo Fascicolo

Piano di prevenzione
Il pediatra stila un programma di esami e controlli mirati e segue il piccolo per monitorarne la crescita.


Il suo primo Fascicolo
Attivazione del Fascicolo Sanitario Digitale: una carta d’identità clinica che lo seguirà nella crescita sana e consapevole.
BABY4FUTURE

Quando serve: la tecnologia a domicilio.
Zero stress per i tuoi bambini: niente più sala d’attesa. Ti inviamo a casa il pediatra h24 o un infermiere per la videovisita con il tuo pediatra tutor, per una diagnosi immediata, anche a distanza.
JUNIOR4FUTURE (4-12)

Valutazione completa
dello stato di salute

Visita iniziale
Primo incontro con il pediatra per un’anamnesi completa e approfondita.
In sede o a domicilio.


Fattori ereditari
Il pediatra rileva eventuali fattori di rischio familiari e patologici e valuta se procedere con approfondimenti mirati.

Piano di prevenzione
e attivazione Fascicolo

Piano di prevenzione
Il pediatra stila un programma di esami e controlli mirati e segue il ragazzo nel corso della crescita.


Il suo primo Fascicolo
Attivazione del Fascicolo Sanitario Digitale: una carta d’identità clinica che lo seguirà nella crescita sana e consapevole.
JUNIOR4FUTURE
YOUNG4FUTURE (13-21)

Valutazione completa
dello stato di salute

Visita iniziale
Primo incontro fra il Medico Tutor e il giovane per un’anamnesi completa con apposito questionario.


Fattori ereditari
Il medico rileva eventuali fattori di rischio familiari e patologici e valuta se procedere con approfondimenti mirati.

Piano di prevenzione
e supporto psicologico

Piano di prevenzione
Il medico stila un programma di esami e controlli mirati e segue il giovane nel corso del suo sviluppo.


Supporto psicologico
Il servizio mette a disposizione anche uno psicologo che può supportare il ragazzo nella delicata fase di crescita adolescenziale.

Attivazione Fascicolo
e follow-up

Il suo primo Fascicolo
Attivazione del Fascicolo Sanitario Digitale: una carta d’identità clinica che lo seguirà nella crescita, in modo sano e consapevole.


Follow-up
Contatti periodici con il medico per fare il punto sullo stato di salute del giovane e valutare gli step successivi.